Cablaggio del sistema di trasmissione OEM HAEXF
OEMHaexf Cablaggio del sistema di trasmissione
Il modello di cablaggio del sistema di trasmissione HAEXF, un cavo a core singolo ad alte prestazioni specificamente progettato per circuiti elettrici a bassa tensione nelle automobili. Ingegnerizzato per soddisfare le rigorose esigenze dei moderni sistemi automobilistici, questo cavo è realizzato con materiali premium per garantire un'eccezionale affidabilità e durata in ambienti di calore e freddo estremi.
Caratteristiche:
1. Materiale del conduttore: il rame a filo stagno fornisce una conduttività elettrica superiore e un'eccellente resistenza alla corrosione, garantendo prestazioni di lunga durata.
2. Isolamento: l'isolamento XLPE (polietilene reticolato) offre una resistenza al calore eccezionale, resistenza al freddo e proprietà elettriche, rendendolo ideale per applicazioni automobilistiche.
3. Intervallo di temperatura di funzionamento: prestazioni affidabili in un ampio intervallo di temperatura da -40 ° C a +150 ° C, garantendo stabilità e durata in ambienti difficili.
4. Conformità: soddisfa lo standard JASO D608, garantendo l'adesione alle rigorose specifiche del settore automobilistico.
Conduttore | Isolamento | Cavo |
| ||||
Sezione incrociata nominale | No. e dia. di fili | Diametro max. | Resistenza elettrica a 20 ℃ max. | Spessore Wall Nom. | Diametro complessivo min. | Diametro complessivo max. | Peso ca. |
mm2 | No./mm | mm | mω/m | mm | mm | mm | kg/km |
1 × 0,30 | 12/0,18 | 0.8 | 61.1 | 0,5 | 1.8 | 1.9 | 12 |
1 × 0,50 | 20/0,18 | 1 | 36.7 | 0,5 | 2 | 2.2 | 16 |
1 × 0,75 | 30/0,18 | 1.2 | 24.4 | 0,5 | 2.2 | 2.4 | 21 |
1 × 0,85 | 34/0,18 | 1.2 | 21.6 | 0,5 | 2.2 | 2.4 | 23 |
1 × 1,25 | 50/0,18 | 1.5 | 14.7 | 0.6 | 2.7 | 2.9 | 30 |
1 × 2,00 | 79/0,18 | 1.9 | 10.1 | 0.6 | 3.1 | 3.4 | 39 |
1 × 2,50 | 50/0,25 | 2.1 | 7.9 | 0.6 | 3.4 | 3.7 | 44 |
Applicazioni:
Il cablaggio del sistema di trasmissione HAEXF è versatile e adatto a una vasta gamma di applicazioni automobilistiche, in particolare nei sistemi in cui la resistenza al calore e al freddo è fondamentale:
1. Unità di controllo della trasmissione (TCUS): l'eccellente resistenza al calore del cavo lo rende ideale per il cablaggio TCU, dove è cruciale mantenere prestazioni coerenti in ambienti ad alta temperatura.
2. Cablaggio del vano motore: con le sue proprietà termiche superiori, il cavo HAEXF è perfetto per l'uso nei valori del motore, dove deve sopportare temperature elevate ed esposizione ai fluidi.
3. Collegamenti della batteria nei circuiti a bassa tensione: adatti per circuiti elettrici a bassa tensione, questo cavo garantisce una trasmissione di potenza affidabile da e verso la batteria, anche in condizioni meteorologiche estreme.
4. Cablaggio interno per i controlli automobilistici: la flessibilità del cavo e la resistenza al freddo lo rendono ideale per l'uso nel cablaggio interno, dove può essere facilmente instradato attraverso spazi ristretti e mantenere le prestazioni a temperature di congelamento.
5. Sistemi di illuminazione: la sua solida costruzione assicura che possa gestire il carico elettrico richiesto per i sistemi di illuminazione automobilistica, fornendo un illuminazione coerente e affidabile.
6. Cablaggio del sistema di raffreddamento: la capacità del cavo HAEXF di resistere alle fluttuazioni della temperatura lo rende adatto per i sistemi di raffreddamento del cablaggio, garantendo che la temperatura del veicolo sia regolata in modo efficiente.
7. Collegamenti a sensore e attuatore: questo cavo è perfetto per collegare vari sensori e attuatori all'interno del veicolo, dove una connettività elettrica precisa è essenziale per le prestazioni del sistema.
8. Cablaggio del sistema di alimentazione: con la sua resistenza al calore e al freddo, il cavo HAEXF è una scelta eccellente per i sistemi di alimentazione del cablaggio, dove deve sopportare l'esposizione a temperature variabili e fluidi automobilistici.
Perché scegliere Haexf?
Il modello di cablaggio del sistema di trasmissione HAEXF è la soluzione di riferimento per i circuiti elettrici automobilistici che richiedono resistenza al calore e a freddo. La sua costruzione avanzata e la conformità agli standard del settore assicurano che offra prestazioni affidabili anche in condizioni più impegnative, rendendolo un componente indispensabile per i moderni sistemi automobilistici.