1. Che cos'è il fenomeno dell'isola nei sistemi fotovoltaici collegati alla rete?
Definizione
Il fenomeno dell'isola si verifica nei sistemi fotovoltaici (FV) connessi alla rete quando la rete subisce un'interruzione di corrente, ma l'impianto FV continua a fornire energia ai carichi collegati. Questo crea un'"isola" localizzata di produzione di energia.
Pericoli dell'isolazione
- Rischi per la sicurezza: Rischio per gli operai addetti alla riparazione della rete elettrica.
- Danni alle apparecchiature:I componenti elettrici potrebbero non funzionare correttamente a causa dell'instabilità della tensione e della frequenza.
- Instabilità della rete:Le isole non controllate possono interrompere il funzionamento sincronizzato della rete più grande.
2. Caratteristiche e parametri principali degli inverter adatti
Caratteristiche essenziali degli inverter
- Protezione anti-isola: Utilizza metodi di rilevamento attivi e passivi per arrestare immediatamente il sistema in caso di guasto della rete.
- MPPT efficiente (inseguimento del punto di massima potenza): Massimizza la conversione dell'energia dai pannelli fotovoltaici.
- Alta efficienza di conversione: In genere >95% per ridurre al minimo le perdite di energia.
- Comunicazione intelligente: Supporta protocolli come RS485, Wi-Fi o Ethernet per il monitoraggio.
- Gestione remota: Consente il monitoraggio e il controllo del sistema da remoto.
Parametri tecnici chiave
Parametro | Intervallo consigliato |
---|---|
Gamma di potenza in uscita | 5kW – 100kW |
Tensione/frequenza di uscita | 230V/50Hz o 400V/60Hz |
Grado di protezione | IP65 o superiore |
Distorsione armonica totale | <3% |
Tabella di confronto
Caratteristica | Inverter A | Inverter B | Inverter C |
Efficienza | 97% | 96% | 95% |
Canali MPPT | 2 | 3 | 1 |
Grado di protezione | IP66 | IP65 | IP67 |
Risposta anti-isola | <2 secondi | <3 secondi | <2 secondi |
3. La connessione tra la selezione del cavo fotovoltaico e la prevenzione dell'effetto isola
Importanza dei cavi fotovoltaici
I cavi fotovoltaici di alta qualità svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento della stabilità del sistema e nel garantire un rilevamento accurato delle condizioni della rete, fattore essenziale per i meccanismi anti-islanding.
- Trasmissione di potenza efficiente: Riduce le cadute di tensione e le perdite di energia, garantendo un flusso di potenza costante all'inverter.
- Precisione del segnale: Riduce al minimo il rumore elettrico e le variazioni di impedenza, migliorando la capacità dell'inverter di rilevare guasti alla rete.
- Durata: Garantisce affidabilità a lungo termine in diverse condizioni ambientali, mantenendo prestazioni costanti.
4. ConsigliatoCavi fotovoltaici per sistemi connessi alla rete
Le migliori opzioni per i cavi fotovoltaici
- IT H1Z2Z2-K
- Caratteristiche: Bassa emissione di fumi, senza alogeni, elevata resistenza agli agenti atmosferici.
- Conformità: Conforme agli standard IEC 62930.
- Applicazioni: Impianti fotovoltaici montati a terra e sui tetti.
- TUV PV1-F
- Caratteristiche: Eccellente resistenza alla temperatura (-40°C a +90°C).
- Conformità: Certificazione TÜV per elevati standard di sicurezza.
- Applicazioni: Sistemi fotovoltaici distribuiti e agrivoltaico.
- Cavi fotovoltaici corazzati
- Caratteristiche: Maggiore protezione meccanica e durata.
- Conformità: Conforme agli standard IEC 62930 e EN 60228.
- Applicazioni: Impianti fotovoltaici su scala industriale e ambienti difficili.
Tabella di confronto dei parametri
Modello di cavo | Intervallo di temperatura | Certificazioni | Applicazioni |
IT H1Z2Z2-K | da -40°C a +90°C | Norma IEC 62930 | Impianti fotovoltaici su tetti e utenze |
TUV PV1-F | da -40°C a +90°C | Certificato TÜV | Sistemi distribuiti e ibridi |
Cavo fotovoltaico corazzato | da -40°C a +125°C | IEC 62930, EN 60228 | Impianti fotovoltaici industriali |
Danyang Winpower Wire and Cable Mfg Co., Ltd.
Produttore di apparecchiature e materiali elettrici, i cui prodotti principali includono cavi di alimentazione, cablaggi e connettori elettronici. Applicato a sistemi per la domotica, impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo di energia e sistemi per veicoli elettrici.
Conclusione e raccomandazioni
- Capire l'isola:L'insularità comporta rischi significativi per la sicurezza, le apparecchiature e la stabilità della rete, rendendo necessarie efficaci misure di prevenzione.
- Scegliere l'inverter giusto: Selezionare inverter con protezione anti-islanding, elevata efficienza e robuste capacità di comunicazione.
- Dare priorità ai cavi di qualità: Per garantire la stabilità del sistema, optare per cavi fotovoltaici caratterizzati da elevata durevolezza, bassa impedenza e prestazioni affidabili.
- Manutenzione ordinaria: Le ispezioni periodiche dell'impianto fotovoltaico, compresi inverter e cavi, sono fondamentali per l'affidabilità a lungo termine.
Selezionando attentamente i componenti giusti e mantenendo il sistema in efficienza, gli impianti fotovoltaici collegati alla rete possono raggiungere prestazioni e sicurezza ottimali, nel rispetto degli standard del settore.
Data di pubblicazione: 24-12-2024