Norme delle linee fotovoltaiche

Le nuove energie pulite, come il fotovoltaico e l'eolico, sono ricercate a livello globale per il loro basso costo e la loro ecosostenibilità. Nel processo di produzione dei componenti delle centrali fotovoltaiche, sono necessari cavi fotovoltaici speciali per il collegamento dei componenti stessi. Dopo anni di sviluppo, il mercato nazionale delle centrali fotovoltaiche ha raggiunto con successo oltre il 40% della produzione mondiale di energia fotovoltaica. Quali tipi di linee fotovoltaiche sono comunemente utilizzate? Xiaobian ha esaminato attentamente gli attuali standard dei cavi fotovoltaici e i modelli più diffusi in tutto il mondo.

In primo luogo, il mercato europeo deve ottenere la certificazione TUV. Il modello è PV1-F. Le specifiche di questo tipo di cavo sono generalmente comprese tra 1,5 e 35 mm². Inoltre, la versione aggiornata del modello H1Z2Z2 può offrire prestazioni elettriche più elevate. In secondo luogo, il mercato americano deve ottenere la certificazione UL. Il nome inglese completo di questa certificazione è ULcable. Le specifiche dei cavi fotovoltaici che superano la certificazione UL sono generalmente comprese tra 18 e 2 AWG.

Lo scopo è trasmettere corrente. La differenza è che i requisiti dell'ambiente di utilizzo sono diversi quando si trasmette corrente, quindi i materiali e i processi che compongono il cavo sono diversi.

Norme delle linee fotovoltaiche

Modelli comuni di cavi fotovoltaici: PV1-F, H1Z2Z2-K, 62930IEC131, ecc.
Modelli di cavi comuni: RV, BV, BVR, YJV, VV e altri cavi unipolari.

Differenze nei requisiti di utilizzo:
1. Diverse tensioni nominali
Cavo fotovoltaico: 600/100V o 1000/1500V del nuovo standard.
Cavo ordinario: 300/500 V o 450/750 V o 600/1000 V (serie YJV/VV).

2. Diversa adattabilità all'ambiente
Cavo fotovoltaico: deve essere resistente alle alte temperature, al freddo, all'olio, agli acidi, agli alcali, alla pioggia, ai raggi ultravioletti, ignifugo e rispettoso dell'ambiente. Può essere utilizzato in climi rigidi con una durata di oltre 25 anni.

Cavo ordinario: generalmente utilizzato per la posa in interni, la posa di tubazioni interrate e il collegamento di apparecchiature elettriche, ha una certa resistenza alla temperatura e all'olio, ma non può essere esposto all'esterno o in ambienti difficili. La sua durata è generalmente basata sulla situazione effettiva, senza requisiti particolari.

Differenze tra materie prime e tecnologia di lavorazione
1. Diverse materie prime
Cavo fotovoltaico:
Conduttore: conduttore in filo di rame stagnato.
Isolamento: isolamento in poliolefina reticolata.
Rivestimento: isolamento in poliolefina reticolata.

Cavo comune:
Conduttore: conduttore di rame.
Isolamento: isolamento in PVC o polietilene.
Guaina: guaina in PVC.

2. Diverse tecnologie di elaborazione
Cavo fotovoltaico: la guaina esterna è stata reticolata e irradiata.
Cavi ordinari: generalmente non subiscono radiazioni di reticolazione e i cavi di alimentazione della serie YJV YJY saranno reticolati.

3. Diverse certificazioni
I cavi fotovoltaici richiedono in genere la certificazione TUV, mentre i cavi comuni richiedono in genere la certificazione CCC o solo una licenza di produzione.


Data di pubblicazione: 21-11-2022