In che modo i cavi di accumulo di energia supportano sia la carica che la scarica?

— Garantire prestazioni e sicurezza nei moderni sistemi di accumulo di energia

Con l'accelerazione mondiale verso un futuro energetico intelligente e a basse emissioni di carbonio, i sistemi di accumulo di energia (ESS) stanno diventando indispensabili. Che si tratti di bilanciare la rete, di consentire l'autosufficienza per gli utenti commerciali o di stabilizzare l'approvvigionamento di energia rinnovabile, gli ESS svolgono un ruolo centrale nelle moderne infrastrutture energetiche. Secondo le previsioni del settore, il mercato globale dell'accumulo di energia è destinato a crescere rapidamente entro il 2030, stimolando la domanda lungo l'intera catena di approvvigionamento.

Al centro di questa rivoluzione c’è una componente critica ma spesso trascurata:cavi di accumulo di energiaQuesti cavi collegano componenti essenziali del sistema, tra cui celle della batteria, sistemi di gestione della batteria (BMS), sistemi di conversione di potenza (PCS) e trasformatori. Le loro prestazioni influiscono direttamente sull'efficienza, la stabilità e la sicurezza del sistema. Questo articolo esplora come questi cavi gestiscono la corrente bidirezionale (carica e scarica) soddisfacendo al contempo i severi requisiti dell'accumulo di energia di nuova generazione.

Che cos'è un sistema di accumulo di energia (ESS)?

Un sistema di accumulo di energia è un insieme di tecnologie che immagazzinano l'energia elettrica per un utilizzo successivo. Catturando l'elettricità in eccesso da fonti come pannelli solari, turbine eoliche o la rete stessa, l'ESS può rilasciarla quando necessario, ad esempio durante i picchi di domanda o le interruzioni di corrente.

Componenti principali dell'ESS:

  • Celle e moduli batteria:Immagazzinare l'energia chimicamente (ad esempio, agli ioni di litio, LFP)

  • Sistema di gestione della batteria (BMS):Monitora la tensione, la temperatura e lo stato di salute

  • Sistema di conversione di potenza (PCS):Converte tra CA e CC per l'interazione con la rete

  • Apparecchiature di commutazione e trasformatori:Proteggere e integrare il sistema in un'infrastruttura più ampia

Funzioni chiave dell'ESS:

  • Stabilità della rete:Offre supporto istantaneo di frequenza e tensione per mantenere l'equilibrio della rete

  • Rasatura dei picchi:Scarica energia durante i picchi di carico, riducendo i costi delle utenze e lo stress sulle infrastrutture

  • Integrazione Rinnovabile:Immagazzina l'energia solare o eolica quando la produzione è elevata e la distribuisce quando è bassa, riducendo l'intermittenza

Cosa sono i cavi di accumulo di energia?

I cavi per l'accumulo di energia sono conduttori specializzati utilizzati nei sistemi ESS per trasmettere correnti continue elevate e segnali di controllo tra i componenti del sistema. A differenza dei cavi CA convenzionali, questi cavi devono resistere a:

  • Tensioni CC elevate continue

  • Flusso di potenza bidirezionale (carica e scarica)

  • Cicli termici ripetuti

  • Variazioni di corrente ad alta frequenza

Costruzione tipica:

  • Conduttore:Rame stagnato o nudo multifilare per flessibilità e alta conduttività

  • Isolamento:XLPO (poliolefina reticolata), TPE o altri polimeri ad alta temperatura

  • Temperatura di esercizio:Fino a 105°C continui

  • Tensione nominale:Fino a 1500 V CC

  • Considerazioni progettuali:Ignifugo, resistente ai raggi UV, senza alogeni, a bassa emissione di fumo

Come gestiscono la carica e la scarica questi cavi?

I cavi di accumulo di energia sono progettati per gestireflusso di energia bidirezionalein modo efficiente:

  • Durantericarica, trasportano la corrente dalla rete o dalle fonti rinnovabili alle batterie.

  • Durantescaricando, conducono un'elevata corrente continua dalle batterie al PCS o direttamente al carico/rete.

I cavi devono:

  • Mantenere una bassa resistenza per ridurre le perdite di potenza durante i cicli frequenti

  • Gestire le correnti di scarica di picco senza surriscaldamento

  • Offrono una rigidità dielettrica costante sotto stress di tensione costante

  • Supporta la durabilità meccanica in configurazioni rack strette e installazioni esterne

Tipi di cavi per l'accumulo di energia

1. Cavi di interconnessione CC a bassa tensione (<1000 V CC)

  • Collegare singole celle o moduli della batteria

  • Caratterizzato da rame a trefoli sottili per la flessibilità in spazi compatti

  • Tipicamente valutato 90–105°C

2. Cavi trunk CC a media tensione (fino a 1500 V CC)

  • Trasportare l'energia dai gruppi di batterie al PCS

  • Progettato per correnti elevate (da centinaia a migliaia di ampere)

  • Isolamento rinforzato per alte temperature ed esposizione ai raggi UV

  • Utilizzato in ESS containerizzati, installazioni su scala industriale

3. Cablaggi di interconnessione della batteria

  • Cablaggi modulari con connettori preinstallati, terminali e terminazioni calibrate in base alla coppia

  • Supporta la configurazione "plug & play" per un'installazione più rapida

  • Consentire una facile manutenzione, espansione o sostituzione dei moduli

Certificazioni e standard internazionali

Per garantire sicurezza, durata e accettazione a livello globale, i cavi per l'accumulo di energia devono essere conformi ai principali standard internazionali. Tra i più comuni figurano:

Standard Descrizione
UL 1973 Sicurezza delle batterie stazionarie e gestione delle batterie in ESS
UL 9540 / UL 9540A Sicurezza dei sistemi di accumulo di energia e prove di propagazione degli incendi
IEC 62930 Cavi CC per sistemi fotovoltaici e di accumulo, resistenza ai raggi UV e alla fiamma
EN 50618 Cavi solari resistenti alle intemperie e privi di alogeni, utilizzati anche in ESS
2PfG 2642 Test dei cavi CC ad alta tensione di TÜV Rheinland per ESS
ROHS / REACH Conformità europea in materia ambientale e sanitaria

I produttori devono inoltre effettuare test per:

  • Resistenza termica

  • Resistenza alla tensione

  • corrosione da nebbia salina(per installazioni costiere)

  • Flessibilità in condizioni dinamiche

Perché i cavi per l'accumulo di energia sono di importanza critica?

Nel panorama energetico sempre più complesso di oggi, i cavi fungono dasistema nervoso dell'infrastruttura di accumulo di energiaUn guasto nelle prestazioni del cavo può causare:

  • Surriscaldamento e incendi

  • Interruzioni di corrente

  • Perdita di efficienza e degrado prematuro della batteria

D'altro canto, cavi di alta qualità:

  • Prolungare la durata dei moduli batteria

  • Ridurre le perdite di potenza durante la pedalata

  • Consentire una rapida distribuzione e l'espansione del sistema modulare

Tendenze future nel cablaggio per l'accumulo di energia

  • Maggiore densità di potenza:Con la crescente domanda di energia, i cavi devono gestire tensioni e correnti più elevate in sistemi più compatti.

  • Modularizzazione e standardizzazione:I kit di cablaggio con sistemi di collegamento rapido riducono la manodopera in loco e gli errori.

  • Monitoraggio integrato:Sono in fase di sviluppo cavi intelligenti con sensori integrati per dati in tempo reale sulla temperatura e sulla corrente.

  • Materiali ecocompatibili:I materiali privi di alogeni, riciclabili e a bassa emissione di fumi stanno diventando lo standard.

Tabella di riferimento del modello di cavo di accumulo di energia

Per l'uso nei sistemi di accumulo di energia (ESPS)

Modello Equivalente standard Tensione nominale Temperatura nominale Isolamento/Guaina Senza alogeni Caratteristiche principali Applicazione
ES-RV-90 H09V-F 450/750 V 90°C PVC / — Cavo unipolare flessibile, buone proprietà meccaniche Cablaggio del modulo rack/interno
ES-RVV-90 H09VV-F 300/500 V 90°C PVC / PVC Multi-core, conveniente, flessibile Cavi di interconnessione/controllo a bassa potenza
ES-RYJ-125 H09Z-F 0,6/1 kV 125°C XLPO / — Resistente al calore, ignifugo, senza alogeni Collegamento unipolare dell'armadio batteria ESS
ES-RYJYJ-125 H09ZZ-F 0,6/1 kV 125°C XLPO / XLPO XLPO a doppio strato, robusto, privo di alogeni, elevata flessibilità Modulo di accumulo di energia e cablaggio PCS
ES-RYJ-125 H15Z-F 1,5 kV CC 125°C XLPO / — Alta tensione CC, resistente al calore e alla fiamma Collegamento di alimentazione principale dalla batteria al PC
ES-RYJYJ-125 H15ZZ-F 1,5 kV CC 125°C XLPO / XLPO Per uso esterno e in container, resistente ai raggi UV e alle fiamme Cavo principale ESS del contenitore

 

Cavi per l'accumulo di energia riconosciuti da UL

Modello Stile UL Tensione nominale Temperatura nominale Isolamento/Guaina Certificazioni chiave Applicazione
Cavo UL 3289 UL AWM 3289 600 V 125°C XLPE UL 758, test di fiamma VW-1, RoHS Cablaggio ESS interno ad alta temperatura
Cavo UL 1007 UL AWM 1007 300 V 80°C PVC UL 758, resistente alla fiamma, CSA Cablaggio di controllo/segnale a bassa tensione
Cavo UL 10269 UL AWM 10269 1000 V 105°C XLPO UL 758, FT2, test di fiamma VW-1, RoHS Interconnessione del sistema di batterie a media tensione
Cavo FEP UL 1332 UL AWM 1332 300 V 200°C FEP Fluoropolimero Certificato UL, resistenza alle alte temperature/agli agenti chimici Segnali di controllo ESS o inverter ad alte prestazioni
Cavo UL 3385 UL AWM 3385 600 V 105°C PE o TPE reticolato UL 758, CSA, test di fiamma FT1/VW-1 Cavi per batterie esterne/inter-rack
Cavo UL 2586 UL AWM 2586 1000 V 90°C XLPO UL 758, RoHS, VW-1, utilizzo in ambienti umidi Cablaggio ad alta resistenza dal PCS al pacco batteria

Suggerimenti per la scelta del cavo di accumulo di energia:

Caso d'uso Cavo consigliato
Collegamento modulo/rack interno ES-RV-90, UL 1007, UL 3289
Linea principale della batteria da armadio ad armadio ES-RYJYJ-125, UL 10269, UL 3385
Interfaccia PCS e inverter ES-RYJ-125 H15Z-F, UL 2586, UL 1332
Cablaggio del segnale di controllo/BMS UL 1007, UL 3289, UL 1332
ESS per esterni o containerizzati ES-RYJYJ-125 H15ZZ-F, UL 3385, UL 2586

Conclusione

Nella transizione dei sistemi energetici globali verso la decarbonizzazione, l'accumulo di energia rappresenta un pilastro fondamentale e i cavi per l'accumulo di energia ne sono i connettori essenziali. Progettati per garantire durata, flusso di potenza bidirezionale e sicurezza in condizioni di elevata sollecitazione in corrente continua, questi cavi garantiscono che l'ESS possa fornire energia pulita, stabile e reattiva dove e quando è più necessaria.

La scelta del cavo di accumulo di energia giusto non è solo una questione di specifiche tecniche:è un investimento strategico in termini di affidabilità, sicurezza e prestazioni a lungo termine.

 

 


Data di pubblicazione: 15-lug-2025