Cavo solare H1Z2Z2-K: caratteristiche, standard e importanza

1. Introduzione

Con la rapida crescita del settore dell'energia solare, la necessità di cavi di alta qualità, durevoli e sicuri non è mai stata così critica. H1Z2Z2-K è un cavo solare specializzato, progettato per impianti fotovoltaici (FV), che garantisce prestazioni ottimali e lunga durata. Soddisfa i rigorosi standard internazionali e offre un'elevata resistenza a fattori ambientali come l'esposizione ai raggi UV, le temperature estreme e l'umidità.

Questo articolo esplorerà le caratteristiche, gli standard e i vantaggi delH1Z2Z2-Kcavo solare, confrontandolo con altri tipi di cavi e spiegando perché rappresenta la scelta migliore per le installazioni di energia solare.

2. Cosa significa H1Z2Z2-K?

Ogni lettera e numero nelH1Z2Z2-Kla designazione ha un significato specifico legato alla sua costruzione e alle sue proprietà elettriche:

  • H– Norma Europea Armonizzata

  • 1– Cavo unipolare

  • Z2– Isolamento a bassa emissione di fumi e zero alogeni (LSZH)

  • Z2– Guaina LSZH

  • K– Conduttore flessibile in rame stagnato

Proprietà elettriche chiave

  • Tensione nominale: 1,5 kV CC

  • Intervallo di temperatura: da -40°C a +90°C

  • Tipo di conduttore: Rame stagnato, Classe 5 per maggiore flessibilità

I cavi H1Z2Z2-K sono progettati per gestire in modo efficiente le alte tensioni CC, il che li rende ideali per il collegamento di pannelli solari, inverter e altri componenti di impianti fotovoltaici.

3. Progettazione e specifiche tecniche

Caratteristica Specifica H1Z2Z2-K
Materiale conduttore Rame stagnato (classe 5)
Materiale isolante Gomma LSZH
Materiale di rivestimento Gomma LSZH
Tensione nominale 1,5 kV CC
Intervallo di temperatura da -40°C a +90°C (in funzione), fino a 120°C (a breve termine)
Resistente ai raggi UV e all'ozono
Resistente all'acqua
Flessibilità Alto

Vantaggi del materiale LSZH

I materiali LSZH (Low Smoke Zero Halogen) riducono le emissioni tossiche in caso di incendio, rendendo i cavi H1Z2Z2-K più sicuri per applicazioni sia esterne che interne.

4. Perché utilizzare H1Z2Z2-K negli impianti solari?

H1Z2Z2-K è progettato specificamente persistemi di energia solaree rispetta laEN 50618 e IEC 62930standard. Questi standard garantiscono la durata e le prestazioni del cavo in condizioni ambientali estreme.

Vantaggi principali:

Elevata durabilità in condizioni esterne
Resistenza ai raggi UV e all'ozono
Resistenza all'acqua e all'umidità (ideale per zone umide)
Elevata flessibilità per una facile installazione
Conformità alla sicurezza antincendio (classificazione CPR Cca-s1b,d2,a1)

Gli impianti solari richiedono cavi in ​​grado di resistere all'esposizione costante alla luce solare, al calore e alle sollecitazioni meccaniche.H1Z2Z2-K è progettato per rispondere a queste sfide, garantendo affidabilità ed efficienza a lungo termine.

5. Confronto: H1Z2Z2-K vs. altri tipi di cavi

Caratteristica H1Z2Z2-K (cavo solare) RV-K (cavo di alimentazione) ZZ-F (vecchio standard)
Tensione nominale 1,5 kV CC 900V Fuori produzione
Conduttore Rame stagnato Rame nudo -
Conformità EN 50618, IEC 62930 Non conforme per l'energia solare Sostituito da H1Z2Z2-K
Resistenza ai raggi UV e all'acqua No No
Flessibilità Alto Moderare -

Perché RV-K e ZZ-F non sono adatti ai pannelli solari?

  • RV-KI cavi non sono resistenti ai raggi UV e all'ozono, il che li rende inadatti alle installazioni solari esterne.

  • ZZ-Fi cavi sono stati interrotti a causa delle loro prestazioni inferiori rispetto a H1Z2Z2-K.

  • Solo H1Z2Z2-K soddisfa i moderni standard solari internazionali (EN 50618 e IEC 62930).

6. Importanza dei conduttori in rame stagnato

Il rame stagnato viene utilizzato inH1Z2Z2-Kcavi amigliorare la resistenza alla corrosione, soprattutto in ambienti umidi e costieri. I benefici includono:
Durata di vita più lunga– Previene l’ossidazione e la ruggine
Migliore conduttività– Garantisce prestazioni elettriche stabili
Maggiore flessibilità– Facilita l’installazione in spazi ristretti

7. Comprensione della norma EN 50618

EN 50618 è una norma europea che definisce i requisiti per i cavi solari.

Criteri principali della norma EN 50618:

Alta durabilità– Adatto per una durata minima di 25 anni
Resistenza al fuoco– Conforme alle classificazioni di sicurezza antincendio CPR
Flessibilità– Conduttori di classe 5 per una più facile installazione
Resistenza ai raggi UV e alle intemperie– Protezione dall’esposizione a lungo termine

Conformità conEN 50618assicura cheCavi H1Z2Z2-Ksoddisfare i più elevati standard di sicurezza e prestazioni perapplicazioni dell'energia solare.

8. Classificazione CPR e sicurezza antincendio

I cavi solari H1Z2Z2-K sono conformi aRegolamento sui prodotti da costruzione (CPR)classificazioneCca-s1b,d2,a1, che significa:

Cca– Bassa propagazione della fiamma
s1b– Produzione minima di fumo
d2– Gocce ardenti limitate
a1– Basse emissioni di gas acidi

Queste proprietà di resistenza al fuoco rendono H1Z2Z2-K unscelta sicura per gli impianti solarinelle abitazioni, nelle aziende e negli impianti industriali.

9. Selezione dei cavi per i collegamenti dei pannelli solari

La scelta della dimensione corretta dei cavi è fondamentale per garantire l'efficienza e la sicurezza di un impianto solare.

Tipo di connessione Dimensioni del cavo consigliate
Da pannello a pannello 4 mm² – 6 mm²
Pannello a inverter 6 mm² – 10 mm²
Inverter a batteria 16 mm² – 25 mm²
Inverter alla rete 25mm² – 50mm²

Una sezione trasversale del cavo più grande riduce la resistenza e miglioraefficienza energetica.

10. Versioni specializzate: protezione da roditori e termiti

In alcuni ambienti possono essere presenti roditori e termitidanneggiare i cavi solari, causando perdite di potenza e guasti del sistema.

Le versioni specializzate H1Z2Z2-K includono:

  • Rivestimento anti-roditori– Previene masticazioni e tagli

  • Guaina resistente alle termiti– Protegge dai danni degli insetti

Questi cavi rinforzatimigliorare la duratanegli impianti solari rurali e agricoli.

11. Conclusion

I cavi solari H1Z2Z2-K sonola scelta miglioreperimpianti di energia solare sicuri, efficienti e duraturiSono conformi aEN 50618 e IEC 62930, garantendo elevate prestazioni in condizioni ambientali difficili.

Perché scegliere H1Z2Z2-K?

Durata– Resiste ai raggi UV, all’acqua e allo stress meccanico

Flessibilità– Facile installazione in qualsiasi configurazione solare

Sicurezza antincendio– Classificazione CPR per rischi di incendio minimi

Resistenza alla corrosione– Il rame stagnato prolunga la durata della vita

Soddisfa tutti gli standard internazionali– EN 50618 e IEC 62930

Con l'aumento dell'energia solare, investire in energia di alta qualitàCavi H1Z2Z2-Kgarantisce prestazioni e sicurezza a lungo termine perresidenziale, commerciale e industrialesistemi solari.


Data di pubblicazione: 02-04-2025