I sistemi di accumulo di energia sono divisi in quattro tipi principali in base alla loro architettura e scenari di applicazione: stringa, centralizzata, distribuita e
modulare. Ogni tipo di metodo di accumulo di energia ha le proprie caratteristiche e scenari applicabili.
1. Stringer energy stoccaggio
Caratteristiche:
Ogni modulo fotovoltaico o un piccolo pacco batteria è collegato al proprio inverter (microinverter), quindi questi inverter sono collegati alla griglia in parallelo.
Adatto a piccoli sistemi solari domestici o commerciali a causa della sua elevata flessibilità e facile espansione.
Esempio:
Piccolo dispositivo di stoccaggio di energia della batteria al litio utilizzato nel sistema di generazione di energia solare sul tetto.
Parametri:
Range di potenza: di solito pochi chilowatt (KW) a decine di chilowatt.
Densità di energia: relativamente basso, perché ogni inverter richiede una certa quantità di spazio.
Efficienza: alta efficienza dovuta alla ridotta perdita di potenza sul lato DC.
Scalabilità: facile da aggiungere nuovi componenti o pacchi batteria, adatti per la costruzione a fasi.
2. Riproduzione centralizzata di energia
Caratteristiche:
Utilizzare un grande inverter centrale per gestire la conversione di potenza dell'intero sistema.
Più adatto per applicazioni di centrali elettriche su larga scala, come parchi eolici o grandi centrali di alimentazione fotovoltaica a terra.
Esempio:
Classe Megawatt (MW) Sistema di accumulo di energia dotato di grandi centrali a vento.
Parametri:
Range di potenza: da centinaia di chilowatt (KW) a diversi megawatt (MW) o addirittura più in alto.
Densità di energia: alta densità di energia dovuta all'uso di grandi attrezzature.
Efficienza: potrebbero esserci perdite più elevate durante la gestione di grandi correnti.
Efficacia in termini di costi: minor costo unitario per progetti su larga scala.
3. stoccaggio di energia distribuita
Caratteristiche:
Distribuire più unità di accumulo di energia più piccole in diverse posizioni, ognuna che lavora in modo indipendente ma può essere in rete e coordinata.
È favorevole al miglioramento della stabilità della rete locale, al miglioramento della qualità della potenza e alla riduzione delle perdite di trasmissione.
Esempio:
Microgrid all'interno delle comunità urbane, composte da piccole unità di accumulo di energia in più edifici residenziali e commerciali.
Parametri:
Range di potenza: da decine di chilowatt (KW) a centinaia di chilowatt.
Densità energetica: dipende dalla specifica tecnologia di accumulo di energia utilizzata, come batterie agli ioni di litio o altre nuove batterie.
Flessibilità: può rispondere rapidamente ai cambiamenti della domanda locale e migliorare la resilienza della griglia.
Affidabilità: anche se un singolo nodo fallisce, altri nodi possono continuare a funzionare.
4. Presentazione dell'energia modulare
Caratteristiche:
È costituito da più moduli di accumulo di energia standardizzati, che possono essere combinati in modo flessibile in diverse capacità e configurazioni secondo necessità.
Supportare il plug-and-play, facile da installare, mantenere e aggiornare.
Esempio:
Soluzioni di accumulo di energia containerizzate utilizzate nei parchi o nei data center industriali.
Parametri:
Range di potenza: da decine di chilowatt (KW) a più di diversi megawatt (MW).
Design standardizzato: buona intercambiabilità e compatibilità tra i moduli.
Facile da espandere: la capacità di accumulo di energia può essere facilmente espansa aggiungendo moduli aggiuntivi.
Facile manutenzione: se un modulo fallisce, può essere sostituito direttamente senza chiudere l'intero sistema per la riparazione.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni | Accumulo di energia stringa | Stoccaggio centralizzato di energia | Stoccaggio di energia distribuita | Accumulo di energia modulare |
Scenari applicabili | Piccolo sistema solare domestico o commerciale | Grandi centrali elettriche su scala di utilità (come parchi eolici, centrali elettriche fotovoltaiche) | Microgrid della comunità urbana, ottimizzazione del potere locale | Parchi industriali, data center e altri luoghi che richiedono una configurazione flessibile |
Gamma di potenza | Diversi chilowatt (KW) a decine di chilowatt | Da centinaia di chilowatt (kW) a diversi megawatt (MW) e ancora più in alto | Decine di chilowatt a centinaia di chilowatt 千瓦 | Può essere ampliato da decine di chilowatt a diversi megawatt o più |
Densità di energia | Inferiore, perché ogni inverter richiede una certa quantità di spazio | Alto, usando attrezzature di grandi dimensioni | Dipende dalla specifica tecnologia di stoccaggio energetico utilizzata | Design standardizzato, moderata densità di energia |
Efficienza | Alto, riducendo la perdita di potenza laterale CC | Può avere perdite più elevate durante la gestione delle correnti elevate | Rispondi rapidamente ai cambiamenti della domanda locale e migliora la flessibilità della rete | L'efficienza di un singolo modulo è relativamente elevata e l'efficienza complessiva del sistema dipende dall'integrazione |
Scalabilità | Facile da aggiungere nuovi componenti o pacchi batteria, adatto per la costruzione a fasi | L'espansione è relativamente complessa e deve essere considerata la limitazione della capacità dell'inverter centrale. | Flessibile, può funzionare in modo indipendente o collaborativo | Molto facile da espandere, basta aggiungere ulteriori moduli |
Costo | L'investimento iniziale è elevato, ma il costo operativo a lungo termine è basso | Basso costo unitario, adatto a progetti su larga scala | Diversificazione della struttura dei costi, a seconda dell'ampiezza e della profondità di distribuzione | I costi del modulo diminuiscono con le economie di scala e la distribuzione iniziale è flessibile |
Manutenzione | Facile manutenzione, un singolo fallimento non influirà sull'intero sistema | La gestione centralizzata semplifica alcuni lavori di manutenzione, ma i componenti chiave sono importanti | L'ampia distribuzione aumenta il carico di lavoro della manutenzione in loco | Il design modulare facilita la sostituzione e la riparazione, riducendo i tempi di inattività |
Affidabilità | Alto, anche se un componente fallisce, gli altri possono ancora funzionare normalmente | Dipende dalla stabilità dell'inverter centrale | Migliorato la stabilità e l'indipendenza dei sistemi locali | Il design elevato e ridondante tra i moduli migliora l'affidabilità del sistema |
Tempo post: dicembre 18-2024