Cavo di alimentazione H05RNH2-F per porti e dighe
Costruzione di cavi
sottili fili di rame nudo
Trefoli secondo VDE-0295 Classe 5, IEC 60228 Classe 5
Isolamento del nucleo in gomma EI4 secondo VDE-0282 Parte 1
Codice colore VDE-0293-308
Messa a terra verde-giallo, 3 conduttori e oltre
Rivestimento in gomma policloroprene (neoprene) EM2
Significato del numero di modello: H indica che il cavo è prodotto in conformità con le norme armonizzate, 05 significa che la sua tensione nominale è 300/500 V. R significa che il
l'isolamento di base è in gomma, N significa che l'isolamento aggiuntivo è in neoprene, H2 indica le sue caratteristiche costruttive e F significa che la costruzione del conduttore è morbida
e sottile. Numeri come "2" indicano il numero di core, mentre "0,75" si riferisce alla sezione trasversale del cavo di 0,75 millimetri quadrati.
Materiale e struttura: di solito come conduttore si usa un filo di rame nudo multifilare o di rame stagnato, ricoperto da un isolamento in gomma e da una guaina per garantire buone proprietà meccaniche ed elettriche.
Caratteristiche tecniche
Tensione di lavoro: 300/500 volt
Tensione di prova: 2000 volt
Raggio di curvatura: 7,5 x O
Raggio di curvatura fisso: 4,0 x O
Intervallo di temperatura: da -30 °C a +60 °C
Temperatura di cortocircuito: +200 °C
Ritardante di fiamma: IEC 60332.1
Resistenza di isolamento: 20 MΩ x km
Standard e approvazione
CEI 20-19 p.4
CEI 20-35 (EN 60332-1)
Direttiva CE sulla bassa tensione 73/23/CEE e 93/68/CEE.
Norma IEC 60245-4
Conforme alla normativa ROHS
Caratteristiche
ELEVATA FLESSIBILITÀ:Cavo H05RNH2-Fè progettato per essere flessibile e facile da usare in spazi limitati o in applicazioni che richiedono piegature frequenti.
RESISTENZA ALLE INTEMPERIE: Capacità di resistere alle intemperie, all'olio e al grasso, adatto per ambienti esterni o oleosi.
Resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche: capacità di resistere a determinate sollecitazioni meccaniche e variazioni di temperatura, con un'ampia gamma di temperature di esercizio, in genere comprese tra -25°C e +60°C.
Certificazione di sicurezza: spesso tramite VDE e altre certificazioni per garantire standard di sicurezza elettrica e qualità.
Caratteristiche ambientali: Conformità alle direttive RoHS e REACH, che indicano il rispetto di determinati standard in termini di tutela ambientale e assenza di sostanze pericolose.
Campo di applicazione
Per interni ed esterni: per l'uso in ambienti interni ed esterni asciutti e umidi, in grado di resistere a basse sollecitazioni meccaniche.
Casa e ufficio: per collegamenti tra apparecchi elettrici, adatto in caso di danni meccanici ridotti.
Industria e ingegneria: spesso utilizzato in applicazioni industriali e edilizie, ad esempio su attrezzature di movimentazione, energia mobile, cantieri edili, illuminazione scenica, porti e dighe, grazie alla sua resistenza all'olio, allo sporco e agli agenti atmosferici.
Ambienti specializzati: Adatto per sistemi di drenaggio e fognatura in edifici temporanei, case, accampamenti militari, nonché per collegamenti elettrici in ambienti industriali freddi e difficili.
Apparecchiature mobili: Grazie alla sua flessibilità, è adatto anche per apparecchiature elettriche che devono essere spostate, come ad esempio collegamenti elettrici per generatori, roulotte e altre apparecchiature portatili.
In sintesi,H05RNH2-FI cavi di alimentazione sono ampiamente utilizzati in situazioni di collegamento elettrico che richiedono flessibilità, durata e sicurezza grazie alle loro caratteristiche prestazionali complete.
Parametro del cavo
AWG | Numero di nuclei x area della sezione trasversale nominale | Spessore nominale dell'isolamento | Spessore nominale della guaina | Diametro nominale complessivo | Peso nominale del rame | Peso nominale |
# x mm^2 | mm | mm | mm (min-max) | kg/km | kg/km | |
18(24/32) | 2 x 0,75 | 0,6 | 0,8 | 5.7 – 7.4 | 14.4 | 80 |
18(24/32) | 3 x 0,75 | 0,6 | 0,9 | 6.2 – 8.1 | 21.6 | 95 |
18(24/32) | 4 x 0,75 | 0,6 | 0,9 | 6,8 – 8,8 | 30 | 105 |
17(32/32) | 2 x 1 | 0,6 | 0,9 | 6.1 – 8.0 | 19 | 95 |
17(32/32) | 3 x 1 | 0,6 | 0,9 | 6,5 – 8,5 | 29 | 115 |
17(32/32) | 4 x 1 | 0,6 | 0,9 | 7.1 – 9.2 | 38 | 142 |
16(30/30) | 3 x 1,5 | 0,8 | 1 | 8,6 – 11,0 | 29 | 105 |
16(30/30) | 4 x 1,5 | 0,8 | 1.1 | 9,5 – 12,2 | 39 | 129 |
16(30/30) | 5 x 1,5 | 0,8 | 1.1 | 10,5 – 13,5 | 48 | 153 |
16(30/30) | 2 x 1,5 | 0,6 | 0,8 | 5,25±0,15×13,50±0,30 | 14.4 | 80 |
14(50/30) | 2 x 2,5 | 0,6 | 0,9 | 5,25±0,15×13,50±0,30 | 21.6 | 95 |