Connettore OEM da 8,0 mm 200 A ad angolo retto 50 mm2 nero rosso arancione per accumulo di energia
Il connettore da 8,0 mm per l'accumulo di energia è progettato per soddisfare le rigorose esigenze dei moderni sistemi energetici, con un'elevata corrente nominale di 200 A per una distribuzione affidabile dell'energia. Il suo design ad angolo retto massimizza l'efficienza dello spazio, rendendolo perfetto per installazioni in configurazioni ristrette o complesse. Questo connettore è compatibile con cavi da 50 mm², garantendo un trasferimento di energia stabile e sicuro. Il resistente alloggiamento arancione e i terminali torniti di precisione offrono una maggiore durata e affidabilità a lungo termine. Progettato specificamente per l'accumulo di energia e applicazioni ad alta corrente, questo connettore offre prestazioni di alto livello per una gestione efficiente dell'energia.
Le caratteristiche dei connettori per l'accumulo di energia della batteria da 8,0 mm includono:
ELEVATA CAPACITÀ DI CARICO DI CORRENTE: questi connettori sono progettati per gestire carichi di corrente più elevati e sono adatti ad applicazioni ad alta potenza, garantendo un trasferimento di energia stabile nei sistemi di batterie.
Maggiore stabilità meccanica: le dimensioni maggiori garantiscono una migliore resistenza fisica per sopportare maggiori sollecitazioni meccaniche, rendendoli adatti ad ambienti soggetti a vibrazioni o urti.
Migliori prestazioni di dissipazione del calore: grazie alla maggiore area di contatto, il calore può essere disperso in modo più efficace, riducendo la perdita di calore e migliorando l'efficienza complessiva del sistema.
Elevata sicurezza: solitamente dotati di un meccanismo anti-errata connessione per garantire il corretto collegamento ed evitare il rischio di cortocircuiti e scosse elettriche, soprattutto in ambienti ad alta tensione.
Durata: realizzati con materiali di alta qualità e progettati per durare a lungo, sono in grado di resistere a ripetuti collegamenti e scollegamenti senza compromettere le prestazioni, il che li rende adatti all'uso a lungo termine e a frequenti interventi di manutenzione.
Gli scenari applicativi sono ampiamente coinvolti:
Sistemi di accumulo di energia su larga scala: nelle soluzioni di accumulo di energia su scala di rete, come le grandi serie di batterie per impianti eolici e solari, sono richiesti un elevato trasferimento di corrente e un'elevata affidabilità.
Pacchi batteria per veicoli elettrici (EV): nei sistemi di gestione delle batterie per veicoli elettrici, vengono utilizzati connettori da 8,0 mm per collegare i moduli batteria, adattandosi ai requisiti del veicolo in termini di elevata potenza e sicurezza.
Apparecchiature industriali: in applicazioni industriali che richiedono un accumulo di energia ad alta capacità, come i sistemi di alimentazione ininterrotta (UPS), per garantire un'alimentazione elettrica stabile in caso di interruzione di corrente.
Militare e aerospaziale: in questi settori, l'elevata affidabilità e la resistenza alle condizioni estreme rendono questi connettori componenti critici.
Accumulo di energia rinnovabile: nei sistemi di accumulo di energia distribuiti, vengono utilizzati per collegare unità di accumulo di energia per supportare l'utilizzo efficiente dell'energia rinnovabile.
In breve, i connettori per l'accumulo di energia delle batterie da 8,0 mm sono utilizzati principalmente nei sistemi di accumulo di energia di livello industriale e professionale che richiedono elevata trasmissione di potenza ed elevata stabilità grazie alla loro elevata capacità di trasporto di corrente e all'elevata affidabilità.
Parametri del prodotto | |
Tensione nominale | 1000 V CC |
Corrente nominale | Da 60A a 350A MAX |
Tensione di tenuta | 2500 V CA |
Resistenza di isolamento | ≥1000 MΩ |
Calibro del cavo | 10-120mm² |
Tipo di connessione | Macchina terminale |
Cicli di accoppiamento | >500 |
Grado di IP | IP67 (accoppiato) |
Temperatura di esercizio | -40℃~+105℃ |
Valutazione di infiammabilità | UL94 V-0 |
Posizioni | 1 pin |
Conchiglia | PA66 |
Contatti | Lega di rame, placcatura in argento |